Michaela Sebokova
Nata nel 1975 in Slovacchia, che allora faceva parte di Repubblica Cecoslovacca Socialista. La città natia, Nové Zámky, è situata al sud, sulla pianura danubiana, non lontano dai confini con Ungheria. I miei nonni parlavano solo l’ungherese, a scuola studiai lo slovacco. Le tradizioni della mia famiglia sono più ungheresi che slovacche, per questo io mi sento un po’ ungherese e un po’ slovacca.
Residente in Italia dal 2001, dapprima in Toscana, Garfagnana (prov. di Lucca). Dai ricordi di mio marito che proviene proprio dalla zona di Val di Serchio traggo tanti spunti per la narrativa (“Quella volta al fiume”, “Dal diario di una piccola comunista” – capitolo “Zia Eszter racconta”).
Dal 2008 risiedo in Veneto e lavoro a Padova in customer service di una multinazionale. Fa parte del mio lavoro il contatto quotidiano con i clienti dell'Europa Centrale - Slovacchia, Repubblica Ceca e l'Ungheria.