I crostini toscani variano come composizione a seconda della tradizione familiare. Possono essere fatti anche con milza di vitello (oggi quasi introvabile) da aggiungere ai fegatini che possono essere di pollo, coniglio o cacciagione.
Ingredienti per 4 porzioni
300 g di fegatini di pollo
1/3 di bicchiere di olio EVO
1 ciuffetto di salvia
1 spicchio di aglio
1 cipolla
1 cucchiaio di capperi
4 filetti di acciughe dissalate
2 noci di burro
1/2 barattolo (200 g.) di pomodori pelati tritati
1 dado da brodo (o brodo vero)
sale poco perché le acciughe sono salate
pepe q. b.
Preparazione
Pulire accuratamente i fegatini.
Fare un battuto con aglio, cipolla, qualche foglia di salvia e fare imbiondire nell'olio.
Aggiungere i fegatini e far cuocere circa 10 minuti, bagnare con brodo, aggiungere il pomodoro, sale e pepe. Continuare la cottura per altri 10 minuti.
A fine cottura aggiungere le acciughe, i capperi e il burro.
Tritare il tutto finemente (con la mezzaluna) e spalmare con questo composto
ancora caldo delle fettine abbrustolite di pane toscano eventualmente bagnate nel brodo (se quello vero).
Ingredienti per 50 olive
Pieno:
Carne di manzo 100g
Carne di maiale 50g
Coscio di pollo 25g
Uova 1
Noce moscata un pizzico
Parmigiano Reggiano 50 g
Burro 20 g
Pangrattato (fino) 3 cucchiai
Olio EVO un cucchiaio
Sale e pepe q.b.
Olive in salamoia 50pz (qualità Ascolane o di Cerignola)
Panatura:
Pangrattato q.b. (fino e grosso)
Uova 4
Olio per frittura q.b.
Preparazione:
Pieno:
La proporzione delle carni è: 60% manzo – 30% maiale – 10% pollo (no petto, usate il coscio). La
carne va tagliata a dadi di circa 5cm X 5cm e rosolata con solo olio extravergine (perciò ASSOLUTAMENTE SENZA ODORI o SALE), separatamente ogni qualità, dentro una
padella (non usate casseruola/tegame). La rosolatura delle carni non va spinta al massimo, non si aggiunge né vino né altri liquidi. La carne deve rimanere morbida e succosa, solo quella di maiale va
cotta poco di più. Le carni vanno macinate a caldo e salate durante la macinatura. Mescolare il macinato stiepidito con burro, parmigiano, uova, noce moscata e pepe.
Può sembrarvi poco, ma sono questi e basta gli ingredienti giusti.